Morbido e invitante il mascarpone nulla ha da invidiare alle migliori creme al cioccolato più fondente e, poichè ama presentarsi quale abilissimo trasformista, può incantarci in ricette dove occhi e palato annegano in un mare di voluttà.
"Frittelle, ciambelle e bomboloni - dolci e salati" implementa in bontà e ricchezza le idee proposte nel primo volume dedicato a questo argomento.
Mettersi alla prova e scoprire di essere all'altezza della situazione gratifica il nostro io e ripaga dalla fatica spesa.
E' questo il fine che abbiamo pensato di farvi conseguire con la pubblicazione "Feste in casa - Estate", una corposa e sapiente raccolta di oltre 200 ricette per preparare una festa casalinga con F maiuscola.
Questo libro vi aiuterà, attraverso saggi consigli, ad appianare tutte le difficoltà che potreste incontrare nella preparazione di una festa di compleanno, e con le innumerevoli ricette proposte, anche a scegliere il menù che più si addice ai vostri ospiti: se siete ben organizzate, non sarà difficile trasformare un menù per 6 in un menù per 12 o per 16 persone, anche se vi può sembrare "terribile" solo il pensiero!
Perchè rinunciare al piacere di gustare un dolce preparato da noi?
Se il tempo stringe, stringiamo il tempo!
Preparate gli ingredienti nella giusta successione d'uso e via... capovolgete la clessidra e fate partire il tempo: la dolcezza ha i minuti contati!
Non importa quale preferite: un pezzetto di buon cioccolato aiuta a migliorare l'umore e dà carica ed energia al corpo e alla mente.
Ma è in pasticceria che il cioccolato diventa un ingrediente principe e sa, attraverso le varie tipologie di ricette, assumere mille sfaccettature nel gusto: squisito, raffinato, intrigante o semplicemente delizioso.
"I dolci rustici sono semplici e buoni".
Niente complicate tecniche da gran gourmet, o attrezzature spaziali nelle nostre cucine: ingredienti semplici e genuini, ricette eseguibili passo dopo passo con un'attrezzatura alla portata di tutti.
Questo libro è nato con l'intento di raccogliere, quasi monograficamente, non delle semplici ricette, ma proprio "quelle ricette", cioè le preparazioni più buone della nostra ricchissima tradizione dolciaria italiana.